Contratti di lavoro
Contratti a termine, oneri senza sconti
di Alberto Bosco e Josef Tschöll
L’azienda che sceglie di assumere con un contratto a termine non potrà fruire dell’esonero contributivo previsto dalla legge di stabilità 2015 e dovrà anzi versare, a meno che non si tratti di assunzioni sostitutive o stagionali, il contributo aggiuntivo dell’1,40 per cento. Se c’è un’esigenza di occupazione duratura, o quantomeno con durata prevedibile di circa due anni, dunque, anche nella piccola azienda è senza dubbio preferibile un’assunzione stabile, posto che – se spetta l’esonero – il costo di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta