Contratti di lavoro
Dal 2016 il «progetto» non è obbligatorio ma può contribuire a salvare la collaborazione
di Antonio Carlo Scacco
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il decreto legislativo 81/2015, uno dei decreti attuativi del Jobs act, opera una radicale riscrittura della disciplina dei rapporti di collaborazione: da un lato stabilisce la applicabilità, dal 1° gennaio 2016, della disciplina del rapporto di lavoro subordinato alle collaborazioni che si concretizzino in prestazioni esclusivamente personali, continuative e caratterizzate da etero organizzazione da parte del committente/datore; dall'altro abroga (fin dalla entrata in vigore, ossia dal 25 giugno scorso) le norme relative al contratto a progetto, prolungandone l’applicazione ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta