Contratti di lavoro
Cumulabilità tra lavoro accessorio e Naspi: comunicazione solo se il compenso supera 3.000 euro
di Antonio Carlo Scacco
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Se i compensi stimati per lavoro accessorio percepiti dai beneficiari di indennità di disoccupazione Naspi o prestazioni integrative del salario superano, nel corso dell'anno civile, il limite dei 3.000 euro rivalutati, il percettore dovrà comunicarlo preventivamente all'istituto previdenziale: lo precisa il messaggio Inps 494 del 4 febbraio. La comunicazione è dovuta prima che il compenso (o i compensi se derivanti da più contratti di lavoro accessorio) superino la soglia indicata, pena la decadenza dell'indennità Naspi. La precisazione interviene ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta