Contratti di lavoro
Triplo esame sulle collaborazioni
di Temistocle Bussino
Dal 1° gennaio 2016 alle collaborazioni organizzate dal committente si applica l’ identico trattamento retributivo, previdenziale, normativo e contrattuale di un rapporto di lavoro subordinato (articolo 2 del Dlgs 81/2015 ). È importante dunque capire quando una collaborazione è considerata una prestazione di lavoro autonomo e quando invece può scattare l’equiparazione al lavoro subordinato. La circolare delministero del Lavoro 3/2016 - che chiama queste collaborazioni «etero-organizzate» - precisa che, affinché questo avvenga, devono verificarsi simultaneamente ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta