Contratti di lavoro
I limiti del lavoro autonomo occasionale
di Antonio Carlo Scacco
LA DOMANDA In quali casi si può ipotizzare la sopravvivenza del lavoro autonomo occasionale per il quale il committente versa la ritenuta del 20% a titolo di acconto, nel limite di un compenso pari a 5mila euro? Si ritiene che il sistema dei voucher abbia implicitamente eliminato questa possibilità ? In quale contestazione posso incorrere nel caso di un accesso ispettivo? È necessario avere una sorta di contratto da tenere agli atti?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta