Contratti di lavoro
Sanzionato il ricorso al lavoro intermittente oltre i limiti imposti dal Ccnl
di Massimo Braghin
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Se si ricorre al lavoro intermittente oltre i limiti imposti dalla contrattazione collettiva, il contratto viene convertito a tempo pieno e indeterminato. L’indicazione è contenuta nella nota 18194 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 4 ottobre 2016. L'articolo 13 del Dlgs 81/2015 dispone che il lavoro intermittente è il contratto, anche a termine, con il quale un lavoratore si pone a disposizione di un datore che ne può utilizzare la prestazione in modo discontinuo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta