Contratti di lavoro
Meccanici, studiare sarà un diritto
di Giorgio Pogliotti
Dal 1° gennaio 2017 l’introduzione del diritto soggettivo alla formazione nelle aziende metalmeccaniche potrà diventare realtà: si prevede il coinvolgimento dei lavoratori a tempo indeterminato che nel triennio faranno almeno 24 ore di percorso formativo. In assenza di percorsi aziendali, è previsto per il lavoratore il diritto di partecipare a corsi esterni, con un contributo a carico delle aziende fino a 300 euro. In questo caso l’azienda riconoscerà 2/3 delle 24 ore retribuite (16 ore) mentre 1/3 di ore ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta