Contratti di lavoro
Le differenza tra il contratto di prestazione occasionale e lavoro ex articolo 2222 del Codice civile
di Rossella Quintavalle
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il termine «occasionale» utilizzato nuovamente dal legislatore per denominare la nuova tipologia di prestazione lavorativa che sostituisce i voucher, può trarre in inganno e portare ancora una volta confusione tra il “lavoro autonomo occasionale” ex articolo 2222 c.c. e il nuovo “contratto di prestazione occasionale” di cui all'articolo 54bis del dl 24 Aprile 2017 n. 50 convertito in legge 96 del 21/6/2017. La confusione è comprensiva anche per il limite economico fissato in 5.000 euro quale importo massimo riscuotibile ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta