Contratti di lavoro
Apprendisti a termine nel cinema
di Giampiero Falasca
Lavoro flessibile a misura di cinema con il decreto legislativo 202/2017 in vigore dal 12 gennaio. Il Dlgs – uno dei provvedimenti attuativi della “legge cinema” (la n. 220/2016), che ha dato il via a un’ampia riforma del settore – introduce piccoli ma significativi adattamenti ad alcune norme che regolano il lavoro a termine e l’apprendistato, allo scopo di rendere più agevole l’utilizzo di queste forme contrattuali in ambito cinematografico e audiovisivo. L’articolo 1 del decreto, dedicato ai contratti ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta