Contratti di lavoro
Per i collaboratori etero-organizzati possibile l’assistenza di altre persone
di Giampiero Falasca
La legge di conversione del decreto crisi (Dl 101/2019) introduce l’ennesima riforma delle collaborazioni coordinate e continuative, fattispecie già interessata da incessanti modifiche nel corso degli ultimi anni, nel solco della (deleteria) tradizione del nostro ordinamento giuslavoristico. Per capire l’impatto delle ultime modifiche apportate all’articolo 2, comma 1 del Dlgs 81/2015 (uno dei decreti attuativi del Jobs Act), è indispensabile ricordare qual è l’assetto complessivo risultante da tale norma (e dalle interpretazioni finora fornite dalla giurisprudenza). ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta