Contratti di lavoro
Lavoro a termine o a chiamata: ecco i contratti «estivi»
di Cristian Valsiglio
A determinare la scelta sono durata e modalità dell’impegno richiesto
Baristi, camerieri, bagnini, commessi, impiego nei parchi divertimento o in villaggi turistici: sono alcune delle soluzioni lavorative più gettonate dagli studenti nel periodo estivo. Ma come possono essere gestite dal punto di vista giuslavoristico? Quali contratti di lavoro potranno essere utilizzati? Diverse sono le soluzioni offerte dalla normativa vigente. In prima battuta si può fare riferimento al contratto a tempo determinato. Contratto a ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta