Contratti di lavoro
In sei casi su dieci tirocinio trasformato in rapporto di lavoro, prevale l’apprendistato
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Sono giovani sotto i 35 anni (85% dei casi), nella stragrande maggioranza laureati (70%) o diplomati (26%) in cerca del primo contatto con il mondo del lavoro, e nel 63% dei casi il tirocinio svolto presso l’azienda si è trasformato in un lavoro prevalentemente stabile (nel 53% dei casi lo stage è diventato un apprendistato; in un altro 14% un contratto a tempo indeterminato). Certo, gli stage restano concentrati nelle regioni del Nord (78%), in primis Emilia Romagna, Liguria, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta