Contratti di lavoro
Sempre più dati dai datori ai lavoratori: il contratto fa il pieno di informazioni
di Giampiero Falasca
Le comunicazioni vanno oltre le prassi che sono state seguite fino a oggi. Coinvolte tutte le parti datoriali per rapporti subordinati e collaborazioni
Il nome della direttiva da cui discende è molto accattivante (direttiva Trasparenza, numero 2019/1152), ma il decreto legislativo appena approvato in via definitiva dal Governo rischia di generare un problema diverso: le nuove norme, infatti, comportano la necessità di riscrivere, in senso molto più complesso e formalistico, tutti i contratti di lavoro e una larga parte ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta