Previdenza e assistenza
Reddito minimo, le Regioni giocano d’anticipo
di Valentina Melis
A livello nazionale se ne parla da anni, ma intanto nove Regioni e Province autonome hanno già introdotto il reddito minimo, anche se con regole diversificate e risorse ancora limitate. Chiamato, a seconda dei casi, «reddito minimo di inserimento» o «reddito di garanzia» o «di dignità», è un contributo mensile che presenta soglie d’accesso molto variabili (Isee da 3mila a 18mila euro), così come gli importi mensili (da 300 a 950 euro) e la platea ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta