Previdenza e assistenza
Come cambia la richiesta dell’Isee nel 2016
di Antonio Carlo Scacco
L’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) fu introdotto sperimentalmente nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 109/1998, allo scopo di individuare criteri unificati di valutazione della situazione economica dei richiedenti specifiche prestazioni o servizi sociali/assistenziali, comunque collegati nella misura o nel costo a determinate situazioni economiche. Nel tempo tale indicatore si è rivelato non all'altezza dei compiti richiesti, non di rado favorendo abusi ed utilizzi impropri soprattutto a causa di alcuni difetti strutturali legati alla sua determinazione. In questo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta