Previdenza e assistenza
Pensioni, l’Ape minima è di sei mesi
di Davide Colombo
La durata minima dell’Ape, l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica, sarà di sei mesi. A richiederlo potranno essere dall’anno venturo e per un periodo di sperimentazione biennale lavoratori con almeno 63 anni e 20 di contributi versati che, su richiesta, avranno ottenuto dall’Inps una doppia certificazione: sull’importo minimo e massimo di Ape ottenibile e sulla decorrenza e l’importo della pensione di vecchiaia futura. Nella sua versione social, invece, l’Ape potrà essere cumulata con redditi da lavoro fino a un massimo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta