Previdenza e assistenza
Ape con la variabile «speranza di vita»
di Matteo Prioschi
L’anticipo pensionistico può essere chiesto da chi, a fronte del minimo contributivo specifico previsto per l’Ape sociale o quella volontaria o aziendale, ha almeno 63 anni di età e a cui mancano non più di tre anni e sette mesi al raggiungimento della pensione di vecchiaia. Il “paletto” dei tre anni e sette mesi è stato introdotto perché nel 2018 l’età minima, non soggetta a variazioni, per accedere al trattamento di vecchiaia sarà di 66 anni e sette mesi ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta