Previdenza e assistenza
Riforme e incentivi per ridare un futuro ai Millennials
di Pier Paolo Baretta
La piramide rovesciata! Questa è l’immagine che, più di tutte, sintetizza la progressiva disuguaglianza generazionale del nostro Paese. Secondo Eurostat, a migrazione zero, l’età media degli italiani salirà dai 44,8 anni del 2015 ai 52,8 del 2050 fino ai 53,2 del 2080. A incidere sono il calo progressivo delle nascite e l’aumento dell’aspettativa di vita. Se teniamo conto dei flussi migratori restiamo al di sotto dei 50 anni: 44,7 nel 2015, 47,8 nel 2050 e 48,9 del 2080. Ma, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta