Previdenza e assistenza
Gestione separata Inps in cerca di un nuovo equilibrio
di Andrea Dili e Stefano Patriarca
La recente approvazione del Jobs act per il lavoro autonomo e gli interventi sul prelievo previdenziale dei professionisti iscritti alla gestione separata (passato dal 33,72% previsto dalla riforma Fornero al 25,72%) sollecitano alcune riflessioni sul lavoro autonomo e sul suo rapporto, complesso, con il sistema fiscale e del welfare. Tasso di sostituzione In particolare è emersa qualche preoccupazione per il possibile rischio di diminuire l’adeguatezza delle pensioni in relazione alla riduzione dell’aliquota. Questo rischio a nostro avviso non ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta