Previdenza e assistenza
L’aumento esclude i liberi professionisti
di Maria Rosa Gheido
Dal 1° gennaio 2018 l’aliquota contributiva per il Fondo pensioni, dovuta alla Gestione separata Inps per i collaboratori non obbligatoriamente assicurati presso altri enti, aumenta dal 32 al 33%. A questa percentuale deve essere aggiunto l’1,23% per finanziare le prestazioni assistenziali e l’indennità di disoccupazione Dis-Coll. La legge 81/17 sulla tutela del lavoro autonomo ha, infatti, riconosciuto, dal 1° luglio 2017, l’indennità Dis-Coll ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, agli assegnisti e ai dottorandi ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta