Previdenza e assistenza
Dall’Inail 20 milioni per gestire la disabilità nelle imprese
di Mauro Pizzin
La valorizzazione delle diversità in azienda, quando si parla di disabili da lavoro, passa anche attraverso i cosiddetti “accomodamenti ragionevoli”, garantiti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e dai regolamenti comunitari in materia. Si tratta di quelle modifiche e adattamenti necessari e appropriati che non impongano un onere sproporzionato o eccessivo adottati per garantire ai disabili il godimento e l’esercizio, su base di uguaglianza con gli altri, di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta