Previdenza e assistenza
Reddito di cittadinanza, esonero contributivo ripartito tra datore ed ente di formazione
di Barbara Massara
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
L'esonero contributivo per l'assunzione del percettore del reddito di cittadinanza è ripartito al 50% tra datore di lavoro ed ente formativo accreditato, qualora il lavoratore sia assunto a seguito di un percorso formativo o di riqualificazione professionale. E' questa una delle novità descritte dall'Inps nella circolare n. 104/2019, in cui sono illustrate le regole del nuovo incentivo introdotto dall'articolo 8 del DL n. 4/2019 (si veda il Sole del 20 luglio scorso).Assunzione ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta