Rapporto con gli enti
Ricollocazione finanziata dal 50% dell’Aspi
di Mauro Pizzin e Matteo Prioschi
I miglioramenti della flessibilità in entrata, attraverso il riordino delle tipologie d’ingresso e il contratto a tutele crescenti e, in uscita, grazie alle modifiche dell’articolo 18, non saranno sufficienti, da soli, a migliorare uno scenario occupazionale scosso dalla crisi se non verranno riformate le politiche attive del lavoro. «La priorità delle priorità»: il direttore Area lavoro e welfare di Confindustria, Pierangelo Albini, ieri ha così definito il riequilibrio tra politiche passive, imperniate su ammortizzatori «dai costi che non possiamo ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta