Rapporto con gli enti
Contributi salvi con totalizzazione o cumulo
di Fabio Venanzi
Chi abbandona la gestione separata dell’Inps ha almeno tre soluzioni per non perdere i contributi previdenziali già versati. Istituita dalla riforma Dini (legge 335/1995), questa gestione paga prestazioni calcolate sempre con il metodo contributivo ed è definita separata perché ad essa non sono applicabili le regole generali previste per le altre contribuzioni obbligatorie. Per esempio i contributi non possono formare oggetto di ricongiunzione, cioè non possono essere trasferiti neanche se il lavoratore decidesse di voler sopportare un onere. Tuttavia, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta