Rapporto con gli enti
Fisco, rischio paralisi per gli uffici dopo lo stop della Corte costituzionale
di Marco Mobili e Giovanni Parente
La macchina del fisco rischia la paralisi. Dalla voluntary disclosure al 730 precompilato, dall’attività di accertamento al nuovo ravvedimento operoso. Le partite più calde e delicate affidate dal Governo all’amministrazione finanziaria (anche e soprattutto per far cassa) potrebbero essere travolte dalla sentenza 37/2015 della Consulta depositata ieri. I giudici costituzionali (redattore Zanon) hanno dichiarato illegittima la proroga, ormai «seriale», del conferimento nelle agenzie fiscali di incarichi dirigenziali senza passare prima per un concorso ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta