Rapporto con gli enti
La sanzione minima non può essere rimborsata, anche se pagata con riserva
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il pagamento della sanzione “minima” a seguito diffida non è rimborsabile, anche se esiste formale riserva da parte del trasgressore. Questo è il parere del ministero del lavoro espresso con lettera protocollo 8926 del 2 maggio a fronte della richiesta, da parte di un datore di lavoro, di ottenere il rimborso delle sanzioni amministrative, dichiarando di aver ottemperato alla diffida, mediante la regolarizzazione delle violazioni, ma di non riconoscere ed accettare le infrazioni. La regolarizzazione sarebbe quindi avvenuta “al ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta