Rapporto con gli enti
"Cruscotto infortuni" Inail aperto anche ai datori di lavoro: le modalità di fruizione
di Luca Vichi
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Come si ricorderà, dal 23 dicembre 2015, in attuazione di quanto disposto dal comma 4, articolo 21 del Dlgs n. 151/2015, il datore di lavoro non ha più l'obbligo della tenuta del registro infortuni istituito con il Dpr n. 547/1955.In considerazione di tale abolizione e allo scopo di fornire uno strumento utile all'attività di vigilanza, l'Istituto ha realizzato un apposito applicativo denominato "Cruscotto infortuni" mediante il quale Asl, Inail e ministero del Lavoro possono consultare gli infortuni occorsi ai ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta