Rapporto con gli enti
Obiettivo: la tutela rivolta a tutto il mondo professionale
di Maria Carla De Cesari
Cinquant’anni fa l’intuizione che la rappresentanza dei professionisti non potesse essere riservata agli Ordini, a cui in verità compete la tutela di chi fruisce delle prestazioni professionali. Tocca allora al sindacato la tutela dei lavoratori autonomi che svolgono attività intellettuale. Nel percorso di Consilp fino a Confprofessioni, che oggi riunisce una ventina di sigle professionali, è cruciale la stipula del contratto di lavoro nazionale, il primo nel 1978. Progressivamente il contratto ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta