Rapporto con gli enti
Per lo sfruttamento paga il datore di lavoro
di Roberto Caponi
Una parte importante della nuova legge 199/2016 per il contrasto al caporalato in agricoltura è rappresentata dalle misure di carattere repressivo. Gli articoli da 1 a 7 del testo normativo , infatti, inaspriscono le sanzioni penali e le misure cautelari previste per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, estendendone l’applicazione, oltre che ai cosiddetti caporali, anche ai datori di lavoro utilizzatori. In particolare, attraverso la modifica dell’articolo 603-bis del codice penale, la legge introduce - ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta