Rapporto con gli enti
Antiriciclaggio solo con l’incarico
di Marco Mobili e Giovanni Parente
Professionisti chiamati all’adeguata verifica del cliente solo al conferimento dell’incarico. Adempimenti a prova di privacy. Massima tutela per chi segnala operazioni sospette. Riscritto l’obbligo di invio delle Sos. Revisione del sitema sanzionatorio: si rischia di pagare dall’1 al 40% dell’operazione non segnalata o segnalata fuori tempo massimo all’Uif (Unità di informazione finanziaria). Oneri più stringenti anche per il settore dei giochi, inclusi quelli online. È un restyling a tutto tondo quello operato sull’antiriciclaggio dallo schema di decreto legislativo approvato ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta