Rapporto con gli enti
Alternanza, rischio nuovi paletti per le imprese
di Claudio Tucci
Dopo un primo anno di obbligatorietà dell’alternanza scuola-lavoro con luci e ombre (solo un ragazzo su tre si è formato in azienda - male i licei) e con un tasso di disoccupazione giovanile al 37,9% (peggio di noi in Europa solo Spagna e Grecia) ci si aspetterebbero indicazioni operative agli istituti per superare le criticità emerse “sul campo” con l’obiettivo di far decollare il rapporto con il mondo produttivo. E invece la bozza di «Chiarimenti interpretativi» che il ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta