Rapporto con gli enti
Conversione del permesso di soggiorno dei minori stranieri non accompagnati, nuove linee guida
di Andrea Costa
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il fenomeno dell'arrivo dei minori stranieri non accompagnati ha raggiunto, nel nostro Paese, una considerevole rilevanza, attestandosi a fine 2016 a 17.373 presenze, dato più che raddoppiato rispetto al 2013. In considerazione della crescita di tale fenomeno e del fatto che l'80% di tali minori ha tra i 16 e i 17 anni, la Direzione generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione (d'ora in avanti Direzione generale) è intervenuta adottando apposite Linee Guida finalizzate ad uniformare, su tutto il ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta