Rapporto con gli enti
Dichiarazione dei redditi tardiva e relativa sanzione
di Salvatore Servidio
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Si premette che la normativa fiscale concede la possibilità di rimediare all'errore ove si rispettino i tempi previsti, versando una sanzione in misura ridotta contestualmente all'invio della dichiarazione entro i 90 giorni dalla scadenza ordinaria, che viene considerata tardiva, ma validamente presentata.Se la dichiarazione dei redditi è omessa alla scadenza ordinaria, ma viene presentata entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria, essa si considera valida a tutti gli effetti. Dopo il termine dei 90 giorni, che coincide con il 29 ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta