Rapporto con gli enti
Oltre la metà degli addetti si dedica alla ricerca
di Cl.T.
«Le faccio un esempio. Grazie alla ricerca sui polimeri speciali, siamo arrivati a progettare protesi dentarie con materie plastiche che sostituiscono i componenti metallici. Sono prodotti d’avanguardia e dalle caratteristiche tecniche molto elevate. Ebbene per supportare questa nuova linea produttiva abbiamo bisogno di ricercatori e scienziati aperti all’innovazione, con PhD e skills elevate alle spalle». Marco Colatarci è country manager della Solvay in Italia, la multinazionale del settore chimico con sede a Bruxelles, Belgio, presente in una sessantina di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta