Rapporto di lavoro
Outplacement, pragmatismo, creatività e discontinuità col passato
di Giorgio Paladin
Il nuovo outplacement si fonda sul pragmatismo, sulla creatività e sulla discontinuità col passato come fattori chiave (in se stessi ed in combinazione con altri fattori). L'approccio pragmatico è quello che si appoggia sull'ineluttabilità del cambiamento per le persone, perché ineluttabile è il cambiamento nelle imprese. Da questa ineluttabilità si genera però la spinta positiva a reagire, interpretando con appropriato senso di responsabilità la necessità di ricercare continuità e sviluppo. La tipologia di pragmatismo che alimenta interpretazioni pessimistiche (“non ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta