Rapporto di lavoro
I licenziamenti economici perdono la reintegrazione
di Aldo Bottini
La legge delega sul lavoro definitivamente approvata al Senato affida al governo il compito di delineare le caratteristiche del nuovo contratto a tutele crescenti, destinato a diventare, per i nuovi assunti, la forma comune del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Quello che differenzierà la nuova forma contrattuale (e quindi il regime applicabile ai nuovi assunti) dai contratti in corso, saranno le regole in materia di licenziamenti e, soprattutto, i rimedi in caso di licenziamento illegittimo. Questo naturalmente ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta