Rapporto di lavoro
Possibile la conciliazione per evitare le cause in tribunale
di Giampiero Falasca
Il decreto attuativo del Jobs act introduce, per i lavoratori assunti dopo la sua entrata in vigore, una procedura di conciliazione facoltativa che sostituirà quella preventiva presso le direzioni territoriali del Lavoro introdotta nel 2012. Si tratta della terza modifica in pochi anni, dopo il collegato lavoro (legge 183/2010) e la riforma Fornero (legge 92/2012). Vecchie e nuove regole La procedura introdotta dal Jobs act presenta rilevanti differenze con quella prevista dalla legge Fornero. Una prima ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta