Rapporto con gli enti
Sanabile la consegna tardiva al lavoratore
di Mario Cerofolini, Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
Il modello della «Cu» va inviato all’Agenzia in via telematica entro oggi, mentre ai percipienti (dipendente o lavoratore autonomo) avrebbe dovuto essere rilasciato già entro la scadenza del 2 marzo in duplice copia (consegna a mano, via posta, anche non raccomandata, tramite email o Pec). In caso d’invio tardivo al sostituito, va dunque chiarito quali siano le conseguenze sanzionatorie di tale comportamento. Può capitare, infatti, che il sostituto - alle prese con il nuovo adempimento - non ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta