Rapporto di lavoro
I contratti a termine pesano meno nel calcolo dei dipendenti
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Il Dlgsl 81/2015 di riordino delle tipologie contrattuali e attuativo del Jobs act contiene all’articolo 27 una previsione che incide sul criterio di conteggio dei lavoratori a tempo determinato. La modifica riguarderebbe tutti gli svariati ambiti, legali e contrattuali, in cui è rilevante il limite dimensionale dell’azienda. Sulla base della nuova disposizione, salvo che sia diversamente previsto, il computo dei dipendenti a termine si basa sul numero medio mensile dei lavoratori a tempo determinato (dirigenti compresi) impiegati negli ultimi ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta