Rapporto di lavoro
Sconto sui contributi e tutele crescenti per contratti più stabili
di Giampiero Falasca e Valentina Melis
Rendere più conveniente l’assunzione a tempo indeterminato. È uno degli obiettivi cardine della riforma del lavoro avviata dal Governo Renzi nel 2014, che sta per completare il suo percorso, con il via libera definitivo agli ultimi quattro decreti attuativi della legge delega 183/2014, atteso per la fine di agosto. Negli ultimi anni, infatti, quasi il 70% delle nuove assunzioni è avvenuta con contratti a termine, mentre solo il 17% degli inserimenti avveniva in via “stabile”. Il ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta