Rapporto di lavoro
Tutele crescenti in caso di conversione
di Daniele Colombo
Che cosa succede se il contratto di collaborazione si svolge in via continuativa, in forma personale e soprattutto la prestazione è etero-organizzata dal committente? La risposta si trova direttamente nell’articolo 2, comma 1 del Dlgs 81/2015, ove si prevede l’applicazione della disciplina del rapporto di lavoro subordinato alle collaborazioni prevalentemente personali, continuative ed etero-organizzate, anche sotto il profilo del tempo e del luogo di lavoro. La norma tuttavia, lascia qualche dubbio operativo. L’articolo 2, comma 1 del Dlgs 81/2015, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta