Rapporto di lavoro
Strumenti di lavoro assegnabili senza accordo preventivo
di Giampiero Falasca
La nuova disciplina dei controlli a distanza dei lavoratori - introdotta dal Jobs act e ormai prossima all’entrata in vigore - porta gli operatori a chiedersi cosa cambia nelle prassi gestionali e applicative seguite in azienda. La risposta è articolata, perché la riforma impatta in maniera diversa nelle varie situazioni che possono presentarsi. Nessun cambiamento riguarda l’installazione degli strumenti dotati di una capacità, anche solo potenziale, al controllo a distanza dei lavoratori. In questi casi sarà ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta