Rapporto di lavoro
Il lavoro punta su sconti a doppia corsia
di Matteo Prioschi
L’anno prossimo i nuovi contratti a tempo indeterminato saranno più costosi che nel 2015. Non perché aumenti il peso fiscale o contributivo in senso assoluto, ma perché si ridurrà, e non di poco, lo sgravio sui contributi introdotto quest’anno per sostenere il lavoro stabile. Per i contratti a tutele crescenti sarà il primo banco di prova della capacità di modificare, nel lungo periodo e in maniera stabile, le scelte dei datori di lavoro. La possibilità di beneficiare di un esonero ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta