Rapporto di lavoro
Il fisco cambia per 150mila partite Iva
di Cristiano Dell’Oste e Giovanni Parente
Mettiamoci nei panni di un giovane professionista che sta per aprire la partita Iva per avviare una nuova attività. In alternativa alla tassazione ordinaria, fino alla fine di quest’anno può scegliere tra due regimi fiscali diversi, quello dei minimi con imposta sostitutiva al 5%, e quello forfettario con l’aliquota al 15 per cento. Se però decidesse di aspettare fino a gennaio, potrebbe sfruttare le modifiche al regime forfettario previste dal Ddl di stabilità per il 2016 che il ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta