Rapporto di lavoro
Licenziamento collettivo: la comunicazione iniziale seleziona il sindacato
di Mauro Marrucci
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Nel licenziamento collettivo la comunicazione iniziale di apertura della procedura assume un’importanza cruciale. Essa, infatti, se redatta in termini completi e puntuali, come preteso dall'art. 4, co. 3, della legge n. 223/1991, consente alle organizzazioni sindacali di partecipare all'esame congiunto in maniera consapevole, esercitando il controllo ex ante sul percorso logico-decisionale posto in essere dal soggetto datoriale. In via ulteriore, la comunicazione che scandisce l'inizio della procedura permette al singolo lavoratore, in quanto estraneo alla liturgia negoziale, di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta