Rapporto di lavoro
Dati della precompilata sempre da verificare
di Giovanni Parente
Più dati ma anche più riscontri. La presenza di maggiori informazioni nelle dichiarazioni precompilate (il plurale è d’obbligo visto che ai 730 si aggiungeranno anche gli Unico web) non esonera affatto i contribuenti - o Caf e intermediari abilitati, nel caso in cui non si scelga il «fai-da-te» - dal riscontrare le informazioni già acaricate. Un’indicazione in tal senso è arrivata dall’Agenzia anche nell’ultima edizione di Telefisco. In risposta a un quesito che riguardava proprio il nuovo afflusso di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta