Rapporto di lavoro
I «motori» Ue della formazione professionale
di Gianni Trovati
Eccellente nella preparazione degli studenti, europea nella formazione professionale continua, ma ancora troppo “italiana” nei tassi di partecipazione al lavoro e nella quota di laureati fra i giovani. La Lombardia si presenta così nella corsa con gli altri «motori d’Europa», cioè le regioni che si mostrano più vivaci sul piano socio-economico e quindi rappresentano i punti di riferimento naturali per Milano e dintorni. Le quattro regioni «motori d’Europa» - Baden Wurttemberg, Catalogna, Lombardia e Rhone Alpes - insieme ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta