Rapporto di lavoro
Quantificazione orario lavoro effettivo
di Rossella Quintavalle
LA DOMANDA Una ditta ha in concessione da un Comune la linea di trasporto urbano che copre il trasporto di persone per l'intero territorio comunale per un percorso complessivo inferiore a 50km. Ciàò premesso si chiede, al fine di quantificare l'orario effettivo di lavoro degli autisti impegnati nella suddetta linea, se il tempo di sosta al capolinea (che oscilla tra i 30/40 minuti), tra una corsa e l'altra, debba essere conteggiato ai fini della quantificazione dell'orario di lavoro effettivo, tenuto conto che ai sensi dell'art.1, co.2, del d.lgs. 66/2003, si definisce orario di lavoro "qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell'esercizio della sua attivita' o delle sue funzioni".
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta