Rapporto di lavoro
Nel modello 770 righi diversi per ritenute e compensazioni
di Maria Rosa Gheido
Il modello 770 semplificato quest’anno ha l’unico compito di rappresentare l’operatività del sostituto d’imposta per quanto attiene il versamento delle ritenute d’acconto effettuate e le eventuali compensazioni operate. Importante è, quindi, la corrispondenza con i dati indicati nelle certificazioni uniche (Cu) e la corretta compilazione dei quadri ST, SV, SX e SY, onde evitare, nel limite del possibile, le richieste di chiarimenti e le comunicazioni da parte dell’agenzia delle Entrate. Particolare attenzione debbono porre i sostituti-datori di lavoro pubblico ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta