Rapporto di lavoro
Analitico, misto e forfettario: i metodi applicabili per i rimborsi delle trasferte
di Alessandro Rota Porta
Sono tre i metodi applicabili per erogare i rimborsi delle trasferte: il sistema analitico, quello a forfait o il modello misto
L’indennità di trasferta è solitamente disciplinata dai contratti collettivi nazionali di lavoro o dagli accordi individuali, i quali possono prevedere una specifica indennità per il lavoratore in trasferta, oltre alla normale retribuzione. Si tratta, in sostanza, di un compenso correlato, da un lato, alle spese sostenute per la missione, e dall’altro, alla necessità di compensare il disagio procurato ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta